DIRETTORE RESPONSABILE FRANCESCO CARRASSI

8 Aprile 2025

Vigili del fuoco: cooperazione tra Italia e Francia

AGIPRESS – Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (CNVVF) ha annunciato la conclusione del progetto OVERC.O.M.E., un’iniziativa co-finanziata dalla Commissione Europea che mira a rafforzare la cooperazione transfrontaliera e migliorare la gestione delle emergenze Nucleari, Batteriologiche, Chimiche, Radiologiche (NBCR). Il progetto, che segue i successi di EASeR, BELICE e PROMETHEUS, è frutto di una partnership strategica tra il CNVVF, il Dipartimento dell’Alta Savoia (SDIS73) e l’istituto belga ICI, specializzato in ambito NBCR. Sulla base del Sistema Prometheus, già consolidato per la gestione dati in scenari USAR (Ricerca e Salvataggio in Ambito Urbano), il progetto OVERC.O.M.E. ha sviluppato due ambienti: uno che include una sala operativa virtuale denominata S.O.F.I.A. che facilita lo scambio di informazioni per interventi al confine (ad es tra Italia e Francia) e uno per facilitare il coordinamento delle specifiche emergenze in ambito NBCR. S.O.F.I.A. è allineata con i protocolli di cooperazione transfrontaliera già esistenti tra i Ministeri dell’Interno di Francia e Italia, firmati nel 2007. L’obiettivo è migliorare e rafforzare gli strumenti attuali per l’intervento congiunto al confine, fornendo al contempo nuove soluzioni per le specifiche esigenze di gestione dell’emergenza, superando anche le barriere linguistiche e di comprensione delle risorse disponibili da dispiegare migliorando la cooperazione tra Italia e Francia. Per gli aspetti NBCR, OVERC.O.M.E. colma la mancanza di moduli operativi standardizzati per lo scambio di informazioni in scenari NBCR, applicando una metodologia derivata dal modello USAR e valorizzando risposte arrivate da 16 nazioni coinvolte in un sondaggio. Il progetto ha adottato un approccio “dal basso verso l’alto”, partendo dalle esigenze operative per progettare soluzioni efficienti. In particolare, OVERC.O.M.E. si è proposto di:

1. 2. Rafforzare la cooperazione tra Italia e Francia per interventi al confine.

Migliorare la qualità delle operazioni NBCR, potenziando il coordinamento e l’interoperabilità verso un approccio “Team Europe”.

Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco è impegnato attivamente nella partecipazione a conferenze tecniche e sessioni divulgative nazionali e internazionali organizzate nell’ambito del progetto. Il Sistema Prometheus per S.O.F.I.A. e ambito NBCR , linee guida operative e altri documenti utili a paesi che vogliano adattarle alle proprie esigenze, saranno disponibili alla pagina web:

https://prometheusproject.eu/the-project-overc-o-m-e/

Agipress

ARTICOLI CORRELATI
Torna in alto