AGIPRESS – San Vendemiano (Treviso), 31 gennaio 2025 – Somec S.p.A. (Euronext Milan: SOM), specializzata nella progettazione, produzione e installazione di opere complesse chiavi in mano in ambito civile e navale, comunica di aver ottenuto commesse per un valore complessivo di 35 milioni di euro, di cui 20 in opzione, a beneficio della divisione Horizons, sistemi ingegnerizzati di architetture navali e facciate civili. I contratti ampliano accordi già sottoscritti dalla società e in parte comunicati al mercato in data 20 dicembre 2024 (si veda il comunicato stampa dedicato).
Tra gli ordini, il più significativo riguarda la realizzazione di tre navi presso un primario cantiere finlandese e destinate ad un noto armatore internazionale. Nel dettaglio, la divisione Horizons si occuperà della realizzazione e fornitura di tutte le vetrate delle cabine, che includono porte scorrevoli, il nuovo sistema ad apertura motorizzata verticale destinato alle Infinity Cabin, con tende di arredo integrate, nonché vetrate dotate di innovativi elementi di schermatura solare. La consegna delle navi è prevista a partire da giugno 2027 fino alla metà del 2029. L’effetto economico di tali ordini ricadrà tra il secondo semestre 2025 e il primo semestre 2029. Oscar Marchetto, Presidente del Gruppo Somec, dichiara: “Sono molto soddisfatto nel vedere rinnovata, ancora una volta, la fiducia di alcuni dei principali cantieri navali europei nei confronti del nostro Gruppo e in particolare della divisione Horizons riconoscendo il nostro costante impegno verso l’eccellenza e l’innovazione. Questo ulteriore attestato di stima rappresenta non solo un motivo di orgoglio, ma conferma anche il ruolo ricoperto da Somec in un settore sempre più ricco di sfide e opportunità. Quello crocieristico si conferma infatti un ambito in costante evoluzione, dove la nostra expertise, la capacità di soddisfare i più elevati standard qualitativi, unitamente alla continua ricerca di
soluzioni tecnologiche all’avanguardia, ci permette di rispondere alle esigenze sempre più sofisticate di cantieri ed armatori. Al positivo segnale giunto dal mercato si aggiungono i positivi riscontri che stiamo ottenendo dal consolidamento dei dati del Gruppo sul 2024. Gli obiettivi prefissati sono stati infatti raggiunti e talvolta superati, in particolar modo la generazione di cassa e la diminuzione dell’indebitamento”.
Somec
Il Gruppo Somec è specializzato nell’ingegnerizzazione, progettazione e realizzazione di progetti complessi chiavi in mano, in ambito civile e navale, operando attraverso tre divisioni: Horizons, sistemi ingegnerizzati di architetture navali e facciate civili; Talenta, sistemi e prodotti di cucine professionali; Mestieri, progettazione e creazione di interior personalizzati. Le società del Gruppo operano in modo integrato e sinergico, secondo rigorosi standard di qualità e sicurezza e garantendo un alto grado di personalizzazione e un know-how specifico sulla lavorazione dei diversi materiali, requisito fondamentale nei progetti ad alto valore aggiunto. In oltre 40 anni di storia e attraverso rigorosi processi di certificazione e accreditamento, Somec ha raggiunto una reputazione di qualità e affidabilità operativa e finanziaria su scala globale.
Con sede a San Vendemiano (Treviso), il Gruppo è presente in 12 paesi e 3 continenti, impiegando circa 1000 persone e con ricavi pari a 371 milioni di euro nel 2023. Agipress