
AGIPRESS – FIRENZE – Far rivivere un’Oliveta, creare uno spazio ad hoc dove natura e anime fragili possano respirare insieme. E’ questo il progetto che Rinasciamo 4.0, Associazione di Promozione Sociale nata nel 2020, lancia con l’evento charity all’Educatorio del Fuligno di Firenze, l’8 Aprile. L’evento si apre alle 16,30 con il tour guidato agli affreschi dell’Educatorio, dove restano sorprendentemente intatte le opere risalenti al 1419-1429, della scuola di Bicci di Lorenzo, autore tardo gotico di grande eleganza. Un’occasione unica per ammirare capolavori solitamente non visibili al pubblico. La serata prosegue con le testimonianze di alcune protagoniste del documentario Fiorentine 4.0 – già presentato all’Eredità delle Donne – e con la condivisione dei progetti Rinasciamo, con focus sull’Oliveta Sociale di Pian di San Bartolo, affidata all’Associazione dal Comune di Firenze e che deve assolutamente tornare a nuova vita.
“Aiutateci a rendere l’Oliveta un posto accogliente per chi frequenta i centri diurni Montedomini, per le donne fragili, le persone con disabilità. All’aperto, insieme, potranno fare lavoretti artigianali, curare le piante: il tempo nella natura renderà le loro giornate meno sole e tristi” dice Costanza Menchi, ideatrice e anima di Rinasciamo. Servono panchine, gazebo, sedie, e tante altre cose per attrezzare questo spazio. Momento clou l’asta, con proposte interessanti e originali: pezzi di Alta moda come le piume del Maestro Duccio Mazzanti, opere d’arte di Giovanni Lami – eclettico appartenente alla famiglia delle sorelle Fontana che interpreta l’astrattismo in chiave poverista, usando il cartone – di Andrea Cardile, pittore fiorentino recentemente scomparso e affermatosi a Milano, con un occhio ironico e beffardo sulla società e la moda, del prof Robert Schackelford ex direttore della University Harding. E ancora tessuti al telaio manuale della tessitrice Laura Biagini, borse e accessori di pelle di Sieme, il brand di Kassandra Kane, un’experience per realizzare la propria borsa da soli offerta da Zero Lab, preziosi pezzi unici realizzati da Arti Orafe Jewelry School e le creazioni Moda del brand fiorentino Bastah di Natasha Kontic. Il ricavato dell’asta e tutte le donazioni della serata saranno dedicate a rendere l’Oliveta un luogo fruibile, che doni benessere e leggerezza ai soggetti piu’ fragili. La serata si concluderà con un cocktail servito nella meravigliosa location del chiostro.
Rinasciamo Charity
Evento di raccolta fondi per l’Oliveta sociale
Martedì 8 Aprile dalle 16.30 alle 19.30
Educatorio del Fuligno Via Faenza 48, Firenze
Donazione per accedere all’evento: da € 20 – pagamento direttamente al desk all’entrata
Prenotazione obbligatoria: Costanza Menchi 3478843274 rinasciamo4.0@gmail.com
AGIPRESS