AGIPRESS – Il regista francese Robert Guédiguian torna sul grande schermo con La Gazza Ladra, una commedia dal sapore agrodolce che affronta temi profondamente umani con il suo consueto stile delicato e impegnato. Il film, interpretato da Ariane Ascaride e Jean-Pierre Darroussin, sarà distribuito in Italia da Officine UBU e uscirà nelle sale il 17 aprile.
Ambientato nella pittoresca Marsiglia, il film racconta la storia di Maria, una donna generosa e instancabile, che dedica la sua vita ad assistere gli anziani. Nonostante la sua dedizione, le difficoltà economiche la spingono a un gesto disperato: sottrarre piccole somme di denaro ai suoi assistiti. Ciò che inizia come un piccolo espediente per sbarcare il lunario si trasforma ben presto in una spirale di inganni e segreti, specialmente quando Maria decide di investire i soldi rubati nel talento musicale del nipote, un giovane prodigio del pianoforte.
La vicenda prende una piega inaspettata quando un incidente porta alla luce la sua truffa, mettendo a rischio tutto ciò che ha costruito. Con una denuncia a suo carico e la polizia alle porte, Maria si trova ad affrontare le conseguenze delle sue azioni. Eppure, nonostante le avversità, la comunità che la circonda dimostra ancora affetto nei suoi confronti, offrendo un barlume di speranza e redenzione.
Con una durata di 96 minuti, La Gazza Ladra mescola abilmente commedia e dramma sociale, raccontando con sensibilità e ironia la fragilità umana e il valore della solidarietà. Guédiguian, maestro nel ritrarre le dinamiche delle classi popolari francesi, firma un’opera toccante e attuale, che promette di emozionare e far riflettere il pubblico.
Elena Sofia Vitali
AGIPRESS