IL VOTO IN CONDOTTA NON E’ UN PASSO INDIETRO
Il commento di Marcello Mancini Non sempre cambiare, magari fra gli applausi, è un passo avanti. Il cosiddetto progresso può […]
Il commento di Marcello Mancini Non sempre cambiare, magari fra gli applausi, è un passo avanti. Il cosiddetto progresso può […]
Il commento di Marcello Mancini Eugenio Montale diceva che <l’estate è decadente. E’ un tempo sospeso tra una doccia e
Il commento di Marcello Mancini I Giochi olimpici hanno rappresentato da sempre una parentesi del mondo. Per due settimane, ogni
Il commento di Marcello Mancini Finito Biden, viva Biden. La storia dirà che presidente sia stato. Ora che si è
Il commento di Marcello Mancini Se la violenza chiama violenza, c’è da aver paura delle conseguenze alla quali può portare
Mentre in Italia la destra conferma il vento a favore e migliora il risultato di Giorgia Meloni, in Toscana sembra
AGIPRESS – C’è un’immagine che spesso viene riproposta, ancor di più in questi giorni in cui vengono commemorati i 40 anni
A 31 anni dalla strage. Il ricordo dell’unico giornalista all’interno dei locali dell’Accademia dei Georgofili In molti raccontano storie, scrivono
A me hanno insegnato che il giornalista deve essere, per quanto possibile, al di sopra delle parti. Raccontare i fatti
La compilazione delle liste elettorali è il momento più trascurato e, al tempo stesso, più importante di una elezione, perché