TESTO UNICO VINO – Punto di partenza per dare ancora più forza ad un comparto modello
Il commento del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina al documento che unifica tutte le disposizioni che […]
Il commento del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina al documento che unifica tutte le disposizioni che […]
Una campagna di sensibilizzazione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e di Unaprol nell’ambito del piano olivicolo oleario
La Toscana si accinge ad essere la prima bioregione italiana. Il 30 marzo a Greve in Chianti la proposta di
Lunedଠin giunta, coinvolti tre assessorati, quello all’agricoltura e foreste, quello all’ambiente e quello alla sanità . Previsti indennizzi agli
Anteprima del Vino Nobile 2014. Oltre 250 viticoltori che nel 2013 hanno prodotto 56 mila ettolitri di Vino Nobile e
Alberto Bencistà , insieme all’Associazione Città del Bio, lancia la proposta all’Assemblea Regionale del Pd Toscano. “E’ questa la strada
39 anni produttore di Brunello di Montalcino, dal 2010 è stato presidente dell’Agia (giovani agricoltori) nazionale. Succede a Giordano Pascucci,
Giunto alla XVIII edizione, il riconoscimento dedicato ad un professore di Pistoia si estende a tutte le scuole della Toscana.
L’Unione dei Comuni Colline del Fiora chiede intervento urgente: “Indennizzi per allevatori danneggiati dagli attacchi agli allevamenti”
Dalla nuova Pac, politica agricola comunitaria, buone notizie anche per le imprese toscane