
Il piano paesaggistico toscano da migliorare per contribuire a far crescere l’agricoltura
AGIPRESS – FIRENZE – “Rispetto alla condivisa grande agitazione del mondo agricolo e rurale toscano di fronte al piano paesaggistico adottato, ho qualche suggerimento da dare, spinto anche dalle parole del prof. Scaramuzzi sulle pagine del corriere fiorentino di qualche giorno fa”. Cosà ¬ in un post su facebook l’assessore regionale toscano all’agricoltura Gianni Salvadori che aggiunge: “Un documento necessariamente voluminoso, come è il piano paesaggistico, rischia di non essere sufficientemente leggibile o, peggio ancora, risultare fuorviante e difficilmente applicabile generando contraddizioni. Continuerò a lavorare insieme al mondo agricolo ed anche all’Assessore competente, che sappiamo essere sensibile anche alle questioni agricole, affinchè questo importante atto sia migliorato per contribuire a far crescere l’agricoltura, come nelle intenzioni della Giunta, riconoscendole quel ruolo centrale che ha avuto, ha ed avrĂ nello sviluppo della Toscana”. “E’ per la competitivitĂ delle imprese, e per consentire di aumentare “la ricchezza” della nostra Toscana – chiude Salvadori – che abbiamo all’unanimitĂ come Giunta Regionale deliberato, in accordo con le associazioni agricole, di indirizzare le risorse europee del Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020 verso lo sviluppo e la crescita dell’agricoltura toscana, combattendo decisamente le logiche che spingono ad individuarle invece come strumenti meramente assistenzialistici, come invece qualcuno intende proporre”.
Agipress