DIRETTORE RESPONSABILE FRANCESCO CARRASSI

24 Maggio 2014

Il primo trapianto di midollo osseo nello Stato dello SRI LANKA

SarĂ  effettuato da un’equipe di medici della Fondazione fiorentina “CURE2CHILDREN” Onlus

AGIPRESS – FIRENZE – La prossima settimana un’equipe di medici della Fondazione fiorentina “CURE2CHILDREN” Onlus sarĂ  diretta per la volta di Colombo per eseguire il primo trapianto di midollo osseo nello Stato dello SRI LANKA. Lawrence Faulkner, Coordinatore Scientifico della Fondazione, guiderĂ  questa “spedizione” coadiuvato dal Dott. Corrado Zuanelli, membro dello staff medico dell’unitĂ  di trapianto di midollo dell’ospedale San Raffaele di Milano e dall’infermiere Sulman Siddique, Coordinatore Infermieristico Internazionale di “Cure2Children”. Ad oggi sono stati compiuti test di “compatibilitĂ  tissuale”, con donatori familiari, a 100 dei 2.000 bambini affetti da talassemia in Sri Lanka. Tra questi sono state identificate 19 coppie compatibili. “Un supporto indispensabile – ha spiegato il Dott. Lawrence Faulkner – affinchĂ© potessimo realizzare velocemente questo progetto “ conclude Faulkner “ è stato dato dal Dottor Lallindra Gooneratne, ematologo dell’UniversitĂ  di Colombo, dal Dottor Kalinga Nanayakkara, ostetrico-ginecologo e streuno sostenitore del Lanka Thalassemia Circle e dal direttore dell’ospedale di Colombo, il Dottor Manjula Karunaratne. Grazie al loro impegno ed apporto personale è stato possibile coinvolgere medici ed infermieri locali e raccogliere, senza esitazioni, questa grande opportunitĂ  : formarsi e trattare, con terapie adeguate, i piccoli pazienti affetti da questa malattia del sangue“. Il progetto è sostenuto anche dal Governo dello Sri Lanka ed in particolare dalla First Lady, la signora Shiranthi Rajapakse, molto sensibile e vicina alla malattia cronica piĂą comune dei bambini del Suo Paese: la Talassemia.

LA TALASSEMIA MAJOR (TM) è la malattia cronica non-infettiva potenzialmente mortale piĂą diffusa nei bambini in Medio Oriente e Asia del Sud, oltre ad essere un onere spesso insopportabile per le famiglie coinvolte e per l’assistenza sanitaria. Purtroppo, anche in questa realtĂ  , ci sono diverse migliaia di bambini colpiti e centinaia di nuovi casi ogni anno, molti dei quali non vivranno oltre l’adolescenza a meno che non ricevano una terapia adeguata. Proprio nelle prime settimane di giugno sarĂ  inaugurato il centro ed effettuato il primo trapianto di midollo osseo. Il paziente sarĂ  Mohomad di 6 anni che potrĂ  guarire da questa terribile malattia del sangue grazie alla sua sorellina Fathima di 12 anni, risultata compatibile per il trapianto. Un fatto molto importante da evidenziare è che i medici di “Cure2Children” saranno, come sempre, i supervisori di tutte le fasi dell’operazione e non si sostituiranno mai al personale medico e sanitario. Infatti la formazione è stata giĂ  realizzata, sempre da “Cure2Children”, in diversi momenti di quest’anno. Ciò permetterĂ  al personale medico ed infermieristico locale di eseguire materialmente il trapianto di midollo osseo in modo da rendere il centro autonomo in breve tempo. “Una gioia per “Cure2Children”, per i nostri sostenitori e per tutta la comunitĂ  scientifica mondiale “ spiega la Presidente della Fondazione “C2C” “ Cristina Cianchi “. E’ un’inaugurazione storica per lo Sri Lanka in quanto purtroppo, ad oggi, questa è la prima ed unica unitĂ  di trapianto di midollo osseo presente in quel Paese. Molto ancora si dovrĂ  fare “ conclude la Cianchi “ unicamente nell’interesse dei bambini che hanno il diritto, in tutto il Mondo, di ricevere cure e terapie adeguate direttamente nel loro Paese”.

Agipress

ARTICOLI CORRELATI
Torna in alto