
L’UNICEF chiede di:
Rafforzare e dare priorità alle vaccinazioni di routine e ampliare la copertura del vaccino
pneumococcico coniugato (PVC), il morbillo e il vaccino per Difterite-Tetano-Pertosse (DTP) fino a
superare il 90%, per garantire che ogni bambino sia protetto dalla polmonite.
Migliorare l’accesso e l’uso di ossigeno, cosi che nessun bambino debba lottare per respirare;
Investire nella prevenzione e nella cura della malnutrizione acuta grave per ridurre le morti infantili
a causa della polmonite
Investire negli operatori sanitari e nelle infrastrutture per mettere i servizi sanitari essenziali a
portata di mano delle famiglie. Gli operatori sanitari devono avere una formazione adeguata,
farmaci e strumenti diagnostici.
Un’azione continuativa per coinvolgere e responsabilizzare le comunità a sostegno della
prevenzione e del trattamento.
Agipress