AGIPRESS – We Live in Time – Tutto il tempo che abbiamo è un emozionante dramma sentimentale diretto dal celebre John Crowley. La pellicola vede protagonisti due straordinari interpreti, Florence Pugh e Andrew Garfield, che danno vita a una storia d’amore profonda e coinvolgente. Il film, distribuito in Italia da Lucky Red, arriverà sul grande schermo il 6 febbraio 2025 e avrà una durata di 108 minuti, promettendo di emozionare il pubblico con la sua narrazione delicata e toccante.
La storia ruota attorno a Tobias e Almut, due anime che si incontrano per caso in un momento cruciale delle loro vite. Almut è un’aspirante chef con grandi ambizioni, mentre Tobias è un uomo che cerca di ricostruire la propria vita dopo una relazione dolorosa. Il loro incontro, avvenuto in modo del tutto inaspettato, darà il via a una travolgente storia d’amore che li porterà a costruire insieme un futuro. Tra momenti di gioia e difficoltà, la coppia affronta sfide che mettono alla prova il loro legame, costringendoli a fare i conti con la realtà del tempo che scorre inesorabile.
Con una sceneggiatura scritta da Nick Payne, celebre per la sua sensibilità nel trattare tematiche romantiche e umane, il film esplora il valore dell’amore e la bellezza delle piccole cose quotidiane. La fotografia, curata da Stuart Bentley, cattura con delicatezza l’evolversi delle emozioni dei protagonisti, mentre il montaggio di Ana García contribuisce a creare un ritmo coinvolgente e sincero.
Prodotto da Film4, StudioCanal e SunnyMarch, il film promette di regalare momenti intensi e commoventi, toccando temi universali come il destino, la speranza e il desiderio di vivere appieno ogni attimo. Tra scelte difficili e nuove opportunità, We Live in Time – Tutto il tempo che abbiamo si propone come un viaggio emozionante attraverso le complessità dell’amore e della vita stessa. AGIPRESS
Elena Sofia Vitali